Corsi di preparazione Cambridge e IELTS

Offriamo corsi esclusivamente volti alla preparazione degli esami per l’ottenimento delle certificazioni Cambridge. I corsi possono essere organizzati in modalità individuale, in mini-gruppi da 2-3 studenti o in gruppi da un minimo di 4 a un massimo di 10 studenti.

Preparazione certificazioni Cambridge:

Il KET costituisce il primo livello degli esami Cambridge. È un esame elementare che valuta la capacità di comunicazione quotidiana nella lingua scritta e parlata ad un livello di base.
Questo esame fornisce una certificazione di conoscenza della lingua inglese di livello A2 del QCER (quadro comune europero di riferimento per la conoscenza delle lingue) .

A chi si rivolge il KET?

Il KET si rivolge a quegli studenti che hanno acquisito conoscenze di base della lingua inglese necessarie e sufficienti per viaggiare in paesi stranieri. Superare questo esame indica che il candidato è in grado di comprendere i punti principali di testi elementari, di comunicare nella maggior parte delle situazioni note e di comprendere brevi notizie standard e semplici indicazioni verbali.

Il B1 Preliminary valuta la capacità di comunicazione quotidiana nella lingua scritta e parlata. Questo esame fornisce una certificazione di conoscenza della lingua inglese di livello B1 del QCER (quadro comune europero di riferimento per la conoscenza delle lingue)..

A chi si rivolge il B1 Preliminary?

Il B1 Preliminary si rivolge alle persone che hanno una conoscenza della lingua inglese adeguata a concreti contesti lavorativi, di studio e sociali.
L’esame attesta la capacità di fronteggiare circostanze in cui è richiesto un uso quotidiano della lingua, di leggere semplici testi e articoli di giornale, di scrivere lettere personali non complesse o prendere appunti durante una riunione.
Gli studenti che ottengono questa certificazione dimostrano una buona conoscenza di vocaboli e riescono a utilizzare stili di comunicazione adeguati a varie situazioni.
.

Ritenuto un esame di livello intermedio-alto, il First valuta la capacità di padroneggiare un ampio ventaglio di comunicazioni scritte e orali. Questo esame fornisce una certificazione di conoscenza della lingua inglese pari al livello B2 del QCER (quadro comune europero di riferimento per la conoscenza delle lingue)

A chi si rivolge il B2 First?

Il B2 First si rivolge a quanti possiedono una padronanza della lingua inglese adeguata a diverse situazioni concrete della vita quotidiana – ad esempio di lavoro e di studio.
Superando l’esame, i candidati dimostrano di saper gestire un ampio vocabolario, di riuscire a sostenere argomentazioni ben costruite, di poter utilizzare stili di comunicazione adeguati ai vari contesti, nonché di conoscere i comportamenti e le convenzioni sociali e formali così come sono espressi nella lingua.

Il Cambridge Certificate in Advanced English (C1 Advanced) rappresenta il quarto livello degli esami Cambridge.
Si tratta di un esame avanzato, inserito a livello C1 del QCER (quadro comune europero di riferimento per la conoscenza delle lingue) che valuta la capacità di comunicare e di trattare in un inglese disinvolto la maggior parte degli aspetti della vita quotidiana.

A chi si rivolge il C1 Advanced?

Il C1 Advanced si rivolge agli studenti che hanno raggiunto un livello di conoscenza della lingua inglese soddisfacente per le proprie finalità professionali e di studio.
Superare questo esame indica la capacità di utilizzare efficacemente la lingua, il possesso di una certa sicurezza in situazioni sociali e professionali e nell’educazione superiore.

Il proficiency (C2) rappresenta il livello più alto degli esami Cambridge in English for Speakers of Other Languages (Cambridge Assessment English).
Certificazione riconosciuta in tutto il mondo da Università e aziende: essere in possesso della certificazione C2 Proficiency significa poter dimostrare di avere perfetta padronanza della lingua inglese ad altissimi livelli.

A chi si rivolge il proficiency?

La certificazione si rivolge agli studenti che desiderano acquisire competenze fondamentali per accedere a corsi e posizioni di alto livello, quali master, dottorati, PhD, postgraduate, posizioni manageriali e direzionali..

Cambridge o IELTS?

In molti dei nostri studenti ci pongono questa domanda, quindi abbiamo deciso di dedicarvi un articolo più approfondito che potrete trovare sul nostro blog.