parallax background

Il giusto metodo per ogni età!

Organizziamo corsi per bambini, ragazzi e adolescenti, applicando una metodologia specifica per ciascuna fascia d'età:

Il nostro metodo

Nei primi anni di apprendimento il bambino sviluppa una conoscenza prettamente passiva della seconda lingua; per questo motivo, nonostante la produzione linguistica venga ampiamente incoraggiata, il nostro metodo punta piuttosto allo sviluppo dell’ascolto e della comprensione attraverso il gioco, progetti didattici che permettano il riciclo continuo dei vocaboli appresi, attività creative e manuali che vadano incontro alla necessità del bambino di fare movimento e mantenere alta la soglia dell’attenzione.

Le lezioni iniziano con una routine di accoglienza, una canzone e una serie di attività ludiche volte ad apprendere e memorizzare vocaboli e semplici frasi fisse.
Video, storie e materiali didattici sono ampiamente utilizzati per incoraggiare la connessione fra parole e oggetti e rendere l’esperienza didattica più pratica e memorabile.
La lezione termina solitamente con il table time, un momento di rilassamento in cui si svolgono attività manuali, connesse all’argomento del giorno, e una routine di saluto.


  • I corsi per bambini sono così strutturati: corso Kids per bambini dai 3 ai 4 anni e corso Very YL dai 5 ai 6 anni.
  • Il corso prevede una lezione a settimana ed è costituito da 3 moduli da 10 incontri da 55 minuti.
  • I gruppi sono composti da un minimo di 4 partecipanti fino ad un massimo di 9.
  • Il materiale verrà interamente fornito dal nostro centro
Il nostro metodo

Con una fascia di età così ampia e delicata, la nostra priorità è creare un ambiente di apprendimento che sia il più naturale possibile, in cui la comunicazione e lo speaking sono centrali, e che tenga conto delle esigenze del singolo.
Man mano che lo studente si avvicinerà alla preadolescenza, le lezioni integreranno gradualmente elementi di scrittura, lettura e ascolto.

Il nostro metodo si ispira alle più popolari metodologie nel mondo dell’apprendimento linguistico: il metodo comunicativo (CLT) e il task-based learning, attraverso il quale gli studenti apprenderanno svolgendo dei task, appunto, dei “compiti” in cui verrà loro richiesto di utilizzare la lingua inglese per fini pratici.
Giochi, storytelling ed esperienze audiovisive sono ampiamente utilizzati per rendere l’esperienza didattica vicina al mondo (ormai largamente digitalizzato) dei bambini e dei ragazzi.
Lo speaking ha, come sempre, un ruolo centrale: le attività sono strutturate per rendere l’apprendimento il più naturale possibile, stimolando una comunicazione autentica anche attraverso attività ludiche, ma che mimino il più possibile situazioni di vita reale.


  • I corsi per ragazzi sono così strutturati: Pre-Starters (7 - 8 anni); Starters (8 - 9 anni); Movers (9 - 10 anni); Flyers (10 - 12 anni).
  • Il corso è costituito da 30 lezioni di 60 minuti, durante lo svolgimento dell’anno scolastico, da settembre a maggio.
  • I gruppi sono composti da un minimo di 4 partecipanti fino ad un massimo di 9.
  • Il materiale verrà interamente fornito dal nostro centro
Il nostro metodo

Con i ragazzi più grandi viene utilizzato un metodo maggiormente induttivo.
Gli studenti vengono stimolati al pensiero critico e creativo, per identificare pattern linguistici utilizzando il materiale didattico fornito, ed esposti alla lingua in una serie di contesti e situazioni che imitino l’apprendimento naturale.

Nonostante lo speaking mantenga un ruolo centrale all’interno delle lezioni, ampio rilievo viene dato anche allo sviluppo delle altre abilità linguistiche quali listening, reading e writing.
Le lezioni si articolano in modo da dare maggior rilievo ad attività comunicative, ma prevedono anche l’utilizzo di strumenti digitali.
Il metodo è finalizzato a rendere lo studente adolescente il più possibile autonomo e indipendente nel suo apprendimento, attraverso un rapporto di autentica collaborazione fra studente e insegnante, attività apparentemente ludiche e sviluppo delle strategie di apprendimento.


  • Livelli: A1; A2; B1; B2.
  • Sono previste 30 lezioni da 90 minuti, durante lo svolgimento dell’anno scolastico, da settembre a maggio.
  • I gruppi sono composti da un minimo di 4 partecipanti fino ad un massimo di 9.
  • Il materiale verrà interamente fornito dal nostro centro
 

Per informazioni e iscrizioni contattaci!