
La nostra storia
L’albero di Antonia nasce nel 2004, con sole due aule, in zona Pozzo Strada.
In una decina d’anni, la scuola si è evoluta e specializzata nell’insegnamento delle lingue straniere arrivando ad un numero sempre maggiori di studenti.
Da qui, la necessità di cambiare sede in Via Medici 40.
Anche il personale è cresciuto, in proporzione ad un’offerta formativa sempre più ricca e diversificata.
Nelgli anni la scuola ha conseguito numerosi riconoscimenti di prestigio:
- nel 2005 diventa Cambridge Preparation Centre;
- nel 2006 diventa centro preparazione DELE e DELF;
- nel 2016 diventa centro preparazione DAF
- nel 2017 è associata e certificata AISLi;
- nel 2018 è accreditata dalla Regione Piemonte;
- Nel 2019 diventa un centro autorizzato Cambridge Assessment English, primo e unico in Piemonte, per offrire uno dei corsi per docenti più prestigiosi a livello mondiale: Cambridge CELTA;
- a dicembre 2021 la scuola Tandem e L'albero di Antonia si uniscono per ampliare l'offerta formativa con nuovi corsi e attività e rafforzare il team di esperti!

Perché scegliere L.D.A. Language centre per la tua formazione?
Le due parole chiave della nostra formazione: motivazione e serenità!
Prima ancora di insegnare, ci impegniamo a trasmettere ai nostri studenti il piacere di comunicare.
Da qui, la consapevolezza di quanto sia importante potersi esprimere in una lingua diversa dalla propria.
Tutti i corsi sono tenuti da uno staff di qualità ed esperienza che aderisce alla metodologia comune della scuola ovvero, CLT- Communicative Language Teaching.
Il nostro metodo
La nostra ispirazione
Il nostro metodo didattico mira a un apprendimento naturale e privo di forzature in cui viene potenziata la comunicazione scritta e orale con particolare attenzione alle esigenze di ciascuno.
Prendiamo spunto da più metodologie: ad esempio, CLT (Communicative Language Teaching) e TBL (Task Based Learning).
Laboratorio di intelligenza
Sosteniamo una forma di studio democratica, meno demandata alla famiglia, più interna a una scuola intesa come laboratorio di intelligenza, basata su un rapporto di autentica collaborazione tra insegnanti, studenti e genitori con l’obiettivo di rendere i ragazzi autonomi e indipendenti nello studio.
Presso L’albero di Antonia si acquisiscono strategie di studio volte a creare una base solida e duratura nel tempo, dando spazio allo sviluppo di un ragionevole senso critico affinché l’apprendimento sia un’esperienza significativa.
La nostra routine
Dal primo giorno di corso gli insegnanti del nostro centro stabiliscono delle routine per promuovere la comunicazione orale nella lingua scelta. Si cerca, inoltre, di mettere in risalto il bagaglio di conoscenze e competenze che gli allievi portano con sé per ottimizzare il coinvolgimento e promuovere la centralità dell’allievo nel percorso di apprendimento.
Le lezioni sono tenute rigorosamente in lingua da insegnanti qualificati che aderiscono alla metodologia adottata dalla scuola.

Il nostro staff

Eleonora D'Elia

Virginia Rosetti
Virginia Rosetti e Eleonora D'Elia sono le titolari di Lda Language Centre.
Coordinano l’attività generale, sono referenti per tutte le relazioni esterne e gestiscono i rapporti interni e le risorse umane. Eleonora, inoltre, programma gli obiettivi della scuola coordinandosi con la Direttrice Didattica, mentre Virginia si occupa della parte amministrativa.

Giorgia De Musso
Direttrice didattica
Inglese, giapponese gruppi YL, TEENS & ADULTS e formazione docenti
Sono Giorgia e insegno inglese da sette anni.
Mi sono laureata in traduzione e interpretariato in inglese e giapponese e ho deciso di partire per la Polonia per insegnare inglese ai bambini in una scuola elementare. Da quel momento ho capito che non avrei voluto fare nient'altro e, dopo un breve periodo in Scozia in cui ho insegnato italiano a bambini e adulti, sono approdata a Torino e dove lavoro e insegno tutt'ora. Dopo aver conseguito le certificazioni CELTA, TKT Young learners e TKT CLIL, negli ultimi anni ho riscoperto la passione per lo studio e per la crescita professionale, e ho deciso di imbarcarmi in un diploma internazionale rilasciato dal Trinity College, chiamato DIPTesol. Questo mi ha aperto diverse porte e mi ha permesso di intraprendere il tirocinio per diventare CELTA tutor, ovvero formatrice di insegnanti qualificati CELTA. Non c’è niente di più bello, per me, di aiutare altri docenti a crescere professionalmente e a scoprire nuove tecniche e strategie!
Nonostante adori coordinare le attività della scuola e supportare le mie colleghe per rendere LDA un posto ancora più speciale, sto già pensando a cosa studierò in futuro!
I docenti LDA
Il nostro staff è composto da docenti certificate CELTA, con esperienza ed entusiasmo, provenienti da diverse parti d’Europa e del mondo e perfettamente bilingue o madrelingue. La nostra priorità è assicurare un allineamento fra gli storici valori della scuola (di inclusione, approccio positivo all’apprendimento e valorizzazione delle diverse capacità di ciascuno studente) e tutti i membri dello staff. A tal fine, tutti gli insegnanti si impegnano quotidianamente a seguire progetti di aggiornamento e coordinamento, compresi workshop interni, staff meeting e tutto ciò che ci permette di assicurare ai nostri studenti la qualità di sempre, indipendentemente dall’insegnante.
Convenzioni
L.D.A. Language centre ha attivato alcune convenzioni con enti, organizzazioni e imprese, al fine di offrire condizioni più vantaggiose per la formazione linguistica.
Finanziamento
corsi
Con L.D.A. Language centre è possibile rateizzare a tasso zero il pagamento dei corsi che scegliete di frequentare o delle attività a cui partecipate e la pratica la gestiamo noi!
Per informazioni consultare gli avvisi e i fogli informativi a disposizione presso la nostra scuola.