
La nostra storia
L’albero di Antonia nasce nel 2004, con sole due aule, in zona Pozzo Strada.
In una decina d’anni, la scuola si è evoluta e specializzata nell’insegnamento delle lingue straniere arrivando ad un numero sempre maggiori di studenti.
Da qui, la necessità di cambiare sede in Via Medici 40.
Anche il personale è cresciuto, in proporzione ad un’offerta formativa sempre più ricca e diversificata.
Nelgli anni la scuola ha conseguito numerosi riconoscimenti di prestigio:
- nel 2005 diventa Cambridge Preparation Centre;
- nel 2006 diventa centro preparazione DELE e DELF;
- nel 2016 diventa centro preparazione DAF
- nel 2017 è associata e certificata AISLi;
- nel 2018 è accreditata dalla Regione Piemonte;
- Nel 2019 diventa un centro autorizzato Cambridge Assessment English, primo e unico in Piemonte, per offrire uno dei corsi per docenti più prestigiosi a livello mondiale: Cambridge CELTA;
- a dicembre 2021 la scuola Tandem e L'albero di Antonia si uniscono per ampliare l'offerta formativa con nuovi corsi e attività e rafforzare il team di esperti!
L'origine del nome L'albero di Antonia (L.D.A.)
Nasce dall’idea di un albero che, partendo dalle radici, trasporta il nutrimento fino alle foglie più giovani.
Un po’ una metafora di quello che succede qui a scuola: gli insegnanti “nutrono” i loro studenti attraverso la gioia dell’insegnamento, un tronco robusto e stabile, creando così un magico luogo, l’albero, un riparo all’insegna dell’apprendimento in serenità.
Il nome Antonia è stato poi preso in prestito dal film del 1995 diretto da Marleen Gorris “Antonia” (in italiano tradotto come “L’albero di Antonia” in riferimento all’albero genealogico della protagonista). La pellicola narra la storia di una giovane donna vedova che, tornando nel suo paese di origine, costruisce una grande famiglia attorno a sé, in particolare grazie all’appoggio reciproco e alla solidarietà fra donne.
Chi ci segue da tempo forse ricorderà che, per un lungo periodo, il logo della nostra scuola era proprio una bambina che legge al riparo di un grande albero. Ecco, immaginate che quella bambina sia proprio Antonia!
Nel tempo il logo si è evoluto, fino a diventare l’albero delle lingue, dove ogni foglia rappresenta un colore e una lingua diversa.
Inoltre, il nome della scuola è stato scelto in italiano, perché inizialmente ciò che vedete oggi era anche un laboratorio di espressione corporea e teatro, ma anche perché qui a L’albero di Antonia l’insegnamento di ogni lingua ha la stessa importanza.

Perché scegliere L.D.A. Language centre per la tua formazione?
Le due parole chiave della nostra formazione: motivazione e serenità!
Prima ancora di insegnare, ci impegniamo a trasmettere ai nostri studenti il piacere di comunicare.
Da qui, la consapevolezza di quanto sia importante potersi esprimere in una lingua diversa dalla propria.
Tutti i corsi sono tenuti da uno staff di qualità ed esperienza che aderisce alla metodologia comune della scuola ovvero, CLT- Communicative Language Teaching.
Il nostro metodo
La nostra ispirazione
Il nostro metodo didattico mira a un apprendimento naturale e privo di forzature in cui viene potenziata la comunicazione scritta e orale con particolare attenzione alle esigenze di ciascuno.
Prendiamo spunto da più metodologie: ad esempio, CLT (Communicative Language Teaching) e TBL (Task Based Learning).
Laboratorio di intelligenza
Sosteniamo una forma di studio democratica, meno demandata alla famiglia, più interna a una scuola intesa come laboratorio di intelligenza, basata su un rapporto di autentica collaborazione tra insegnanti, studenti e genitori con l’obiettivo di rendere i ragazzi autonomi e indipendenti nello studio.
Presso L’albero di Antonia si acquisiscono strategie di studio volte a creare una base solida e duratura nel tempo, dando spazio allo sviluppo di un ragionevole senso critico affinché l’apprendimento sia un’esperienza significativa.
La nostra routine
Dal primo giorno di corso gli insegnanti del nostro centro stabiliscono delle routine per promuovere la comunicazione orale nella lingua scelta. Si cerca, inoltre, di mettere in risalto il bagaglio di conoscenze e competenze che gli allievi portano con sé per ottimizzare il coinvolgimento e promuovere la centralità dell’allievo nel percorso di apprendimento.
Le lezioni sono tenute rigorosamente in lingua da insegnanti qualificati che aderiscono alla metodologia adottata dalla scuola.
Il nostro staff

Eleonora D'Elia
Coordinatrice didattica
Managing director

Virginia Rosetti
Direttrice amministrativa
Managing director

Giorgia D.
Direttrice didattica
Inglese, giapponese gruppi YL, TEENS & ADULTS e formazione docenti
Mi sono laureata in traduzione e interpretariato in inglese e giapponese e ho deciso di partire per la Polonia per insegnare inglese ai bambini in una scuola elementare. Da quel momento ho capito che non avrei voluto fare nient'altro e, dopo un breve periodo in Scozia in cui ho insegnato italiano a bambini e adulti, sono approdata a Torino dove insegno tutt'ora, riscoprendo il mio lato fondamentalmente nerd che mi spinge a studiare qualsiasi cosa connessa a questo mondo.
Negli ultimi anni ho conseguito le certificazioni CELTA, TKT Young learners e TKT CLIL, prima di appassionarmi alla formazione docenti e imbarcarmi nello studio per il diploma internazionale DIPTesol.
Attualmente sto per concludere anche il percorso per diventare CELTA tutor e formatrice di docenti, e, ovviamente, sto pensando a cosa iniziare a studiare una volta che avrò finito!

Davide R.
Segreteria
comunicazione e marketing
Dopo diversi anni di studi in economia, politiche e marketing conclusisi nel 2019 mi sono ritrovato catapultato nel vasto mondo del lavoro e nel bel mezzo di una pandemia. Ed è proprio in quel momento che è iniziata la mia avventura all’Albero di Antonia. Da allora proseguo i miei studi nell'ambito del Marketing digitale e Copywriting, sempre nell'ottica di migliorarmi e portare il meglio di cui sono capace al mio ambito di competenza.
Non faccio difficoltà ad ammettere che la mia esperienza all’Albero di Antonia mi stia dando molto sia professionalmente che umanamente.

Francesca C.
Inglese tutte le età e livelli
All’Università mi sono appassionata in particolare alla letteratura per ragazzi italiana e inglese: da qui l’amore per l’inglese e le prime esperienze di insegnamento a giovani studenti mi hanno portato a formarmi sempre di più, fino al conseguimento delle certificazioni CELTA e TKT YL proprio presso L’Albero di Antonia. Ora insegno inglese a bambini, ragazzi e adulti, cercando sempre di mettermi in ascolto delle storie che gli studenti raccontano e impegnandomi a continuare a imparare io stessa per crescere insieme a loro.

Martina A.
Inglese tutte le età e livelli

Federica R.
Inglese e tedesco gruppi YL & VYL
Ho studiato traduzione ed interpretariato all’università Vittoria di Torino e ho fatto diversi viaggi studio in Inghilterra e in Germania.
Durante gli ultimi tre anni di università ho iniziato ad insegnare e da lì è nato l’amore per questo meraviglioso mestiere. Fin da subito ho cominciato a formarmi come insegnante facendo corsi e mettendo in pratica tutto ciò che stavo imparando. La passione per il mio lavoro non si limita ad una sola fascia d’età dal momento che credo che ogni livello sia stimolante, per questo la mia formazione spazia da certificazioni per insegnare a bambini dai 3 ai 5 anni (IH-Teaching very young learners) fino ad adulti (CELTA).
Sono una persona molto solare, disponibile, empatica e metto l’anima in ogni cosa che faccio. Ogni lezione per me diventa quasi una missione per aiutare i miei studenti non solo ad imparare una lingua, ma a tirare fuori il meglio di sé a 360°.

Alessandra C.
Inglese per tutte le età e i livelli e formazione docenti

Cindy P.
Francese e inglese tutte le età e livelli
Convenzioni
L.D.A. Language centre ha attivato alcune convenzioni con enti, organizzazioni e imprese, al fine di offrire condizioni più vantaggiose per la formazione linguistica.
Finanziamento
corsi
Con L.D.A. Language centre è possibile rateizzare a tasso zero il pagamento dei corsi che scegliete di frequentare o delle attività a cui partecipate e la pratica la gestiamo noi!
Per informazioni consultare gli avvisi e i fogli informativi a disposizione presso la nostra scuola.